CAMPAGNA ACQUISTI TRASPARENTI
 
Chissà quanti prodotti hai comprato che sono stati ottenuti col lavoro dei bambini e con lo sfruttamento degli
adulti! Non l'hai fatto apposta ma per mancanza di informazioni. Per non essere più complice di certe
multinazionali devi sapere a chi appaltano la produzione e come trattano i lavoratori. Solo la legge può obbligare
le imprese alla trasparenza. Noi dobbiamo pretenderla.
 

Promossa dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo e da Mani Tese :

si tratta di una petizione popolare rivolta al Parlamento Italiano per ottenere una legge che metta in grado il
consumatore di scegliere i prodotti in base alla loro storia sociale. Dovrebbe essere una legge che tuteli quei consumatori che non vogliono rendersi complici di cicli produttivi che non tengono conto del rispetto
delle persone e dell'ambiente.

Ecco gli obiettivi di consumo critico che ci poniamo:

a) desideriamo consumare prodotti ottenuti nel rispetto delle persone e dell'ambiente.
b) desideriamo consumare prodotti ottenuti con retribuzioni dignitose e nel rispetto dei diritti dei lavoratori.
c) desideriamo consumare prodotti che non abbiano violato i diritti dei bambini e che non abbiamo offeso la
loro dignità.

Ecco invece le informazioni che rivendichiamo

1) vogliamo informazioni sulle scelte produttive delle imprese.
2) vogliamo informazioni sulle condizioni di lavoro in cui i prodotti sono stati ottenuti.
3) vogliamo informazioni sulla composizione dei prezzi e sulla quota di ricchezza lasciata nei paesi più poveri.

Per quanto riguarda invece gli strumenti legislativi, crediamo necessaria l’istituzione di una Autorità Garante
della qualità sociale dei prodotti con poteri di indagine nelle scelte delle imprese, l’utilizzo di etichette per
informare i consumatori se sono o non sono stati rispettati i diritti dei lavoratori, sanzioni per le imprese
inadempienti.
 

La campagna, che si chiama "Campagna acquisti trasparenti", si concluderà nel dicembre 1998 con la
presentazione ai Presidenti dei due rami del Parlamento delle firme raccolte a sostegno della petizione.
Mani Tese e il Centro Nuovo Modello di Sviluppo lanciano una campagna nazionale di raccolta firme per
sottoporre al Parlamento Italiano una proposta di legge di iniziativa popolare che mira all’approvazione di una
legge che obblighi le imprese a dare informazioni sul modo in cui vengono create le loro merci e per dare ai consumatori la possibilità di scegliere i prodotti a "sfruttamento zero’".

Sul sito di Mani Tese c'e' il  modulo per permettere l'adesione telematica alle richieste della Campagna.

Firma anche tu la petizione popolare rivolta al Parlamento Italiano per ottenere una legge che ti metta in condizione di scegliere i prodotti in base alla loro storia sociale.

per saperne di più, o per richiedere il materiale della petizione, si può
contattare il CNMS all'indirizzo coord@cnms.it
 

Back to CAMPAIGNS
* EARTH * SKY * WATER * FIRE *